faccia

faccia
faccia /'fatʃ:a/ s.f. [lat. facies "forma, aspetto, faccia", affine a facĕre "fare"] (pl. -ce ).
1.
a. [parte anteriore esterna della testa dell'uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata ] ▶◀ (spreg.) mostaccio, viso, volto.  (ant.) niffo, (spreg.) ceffo, (spreg.) grugno, musetto, muso.
● Espressioni (con uso fig.): avere la faccia di (fare qualcosa) ▶◀ ardire, avere il coraggio di, osare; faccia a faccia ➨ ❑; gettare in faccia (a qualcuno) ▶◀ rinfacciare; perdere la faccia ➨ ❑; ridere in faccia (a qualcuno) ▶◀ deridere (∅), schernire (∅); salvare la faccia ▶◀ salvare le apparenze.  riabilitarsi, riscattarsi. ◀▶ perdere la faccia; fig., sbattere in faccia ➨ ❑; sputare in faccia ➨ ❑; voltare faccia ▶◀ cambiare idea, rimangiarsi la parola, ritrattare.
▲ Locuz. prep.: (a) faccia a faccia [molto vicino: si trovò (a ) f. a f. col suo avversario ] ▶◀ di fronte, vis-à-vis.  a quattr'occhi; alla faccia [interiez. usata per indicare stupore] ▶◀ (non com.) accidempoli, accidenti, (non com.) acciderba, accipicchia, caspita, perbacco, però; di faccia 1. [con prospettiva frontale: fotografare qualcuno di f. ] ▶◀ di fronte, in faccia. ◀▶ di spalle.  di lato, di profilo. 2. [che si trova nella zona antistante: casa di f. ] ▶◀ davanti, di fronte, dirimpetto, in faccia. ◀▶ dietro; in faccia (o di faccia) 1. [nella, sulla parte anteriore] ▶◀ davanti, di fronte, dinanzi. 2. (fig.) [in modo franco e diretto: dire le cose in f. ] ▶◀ apertamente, chiaramente, chiaro e tondo, direttamente, esplicitamente, francamente, schiettamente, sinceramente. ◀▶ alle spalle, indirettamente, velatamente.
▼ Perifr. prep. (con uso fig.): fam., alla faccia di [per dispetto a qualcuno: alla f. dei bigotti ] ▶◀ (lett.) a dispetto di; di (o in) faccia a [nella zona antistante: abitava di f. a noi ] ▶◀ davanti a, di fronte a, dirimpetto a. ◀▶ alle spalle (di), (di) dietro a.
b. [insieme dei tratti caratteristici di una faccia: la sua f. non mi è nuova ] ▶◀ viso, volto.  fattezze, fisionomia, lineamenti.
2. [modo di atteggiarsi del volto: f. aperta, leale ; f. scura, accigliata ; f. amica ] ▶◀ apparenza, aria, aspetto, atteggiamento, espressione,  (med.) facies.  [soltanto in alcuni contesti negativi] cera (hai una brutta c. ).
● Espressioni: faccia tosta (o di bronzo o, volg., da culo) ➨ ❑.
3. (fig.) [modo di presentarsi di qualcosa: l'altra f. del problema ] ▶◀ angolazione, aspetto, lato.
4. [porzione di qualcosa rivolta a chi guarda: f. della Luna ] ▶◀ lato, parte, superficie.
5. [parte antistante di un edificio e sim.] ▶◀ facciata, fronte, prospetto. ◀▶ retro.
6. (estens.) [ciascuna delle superfici di un oggetto: due f. di un foglio ] ▶◀ lato, superficie.  davanti, diritto, rovescio.
faccia a faccia [circostanza pubblica in cui si incontrano due personaggi importanti con opinioni diverse: un acceso f. a f. tra due politici ] ▶◀ confronto, dibattito, incontro, ping pong, scontro.
faccia tosta (o di bronzo o, volg., da culo)
1. [persona di particolare sfrontatezza: quel ragazzo ha una bella f. tosta ] ▶◀ insolente, sfacciato, sfrontato, spudorato.
2. [atteggiamento di chi non si vergogna di niente] ▶◀ insolenza, impudenza, sfacciataggine, sfrontatezza, spudoratezza.  audacia, coraggio. ◀▶ discrezione, riguardo, riserbo, riservatezza, ritegno.  deferenza, rispetto.
perdere la faccia [fare una brutta figura] ▶◀ screditarsi, (volg.) sputtanarsi. ◀▶ salvare la faccia.
sbattere in faccia [ricordare a qualcuno in modo aspro e umiliante un'ingratitudine, un'azione sgradevole e sim., con la prep. a ] ▶◀  rinfacciare.
sputare in faccia [manifestare disprezzo nei confronti di qualcuno, cui, per lo più, si dovrebbe gratitudine, con la prep. a ] ▶◀ diprezzare (∅). ◀▶ apprezzare (∅).

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • faccia — fàc·cia s.f. FO 1a. parte anteriore della testa umana, dalla fronte al mento: avere la faccia tonda, allungata; faccia rossa, pallida; lavarsi la faccia; dare uno schiaffo in faccia a qcn. Sinonimi: 2viso, 1volto. 1b. insieme dei tratti… …   Dizionario italiano

  • faccia — {{hw}}{{faccia}}{{/hw}}s. f.  (pl. ce ) 1 Parte anteriore del cranio umano nella quale si trovano le orbite, le fosse nasali e la bocca: lavarsi la faccia | (fig.) Perdere, salvare la –f, disonorarsi o conservare la propria dignità | Uomo a due… …   Enciclopedia di italiano

  • faccia — s. f. 1. volto, viso, muso, ceffo, grugno, grinta, mostaccio 2. espressione, aspetto, apparenza, cera, aria □ fisionomia, lineamenti, sembiante (lett.), fattezza, facies (lat.) □ broncio 3. superficie □ lato, part …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • faccia a faccia — {{hw}}{{faccia a faccia}}{{/hw}}locuz. sost. m. inv. ; anche locuz. agg. inv. Detto di incontro spec. televisivo in cui si confrontano due o più persone …   Enciclopedia di italiano

  • Faccia a faccia — Infobox Film name = Faccia a faccia caption = Japanese DVD cover for Faccia a faccia. director = Sergio Sollima producer = Arturo González Alberto Grimaldi writer = Sergio Sollima Sergio Donati starring = Gian Maria Volonté Tomas Milian William… …   Wikipedia

  • faccia — pl.f. facce …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • Faccia a faccia —    Voir Le Dernier Face à face …   Dictionnaire mondial des Films

  • Scarta faccia — (ital., spr. S. fadscha, Scarto foglio), kurzer Auszug der vorliegenden Verrichtungen, Partitenwechsel u. Waaren, um solche auf der Börse od. während der Messe leicht übersehen zu können …   Pierer's Universal-Lexikon

  • Egli si volta e fagli un fico in faccia. — См. Показывать кукиш в кармане …   Большой толково-фразеологический словарь Михельсона (оригинальная орфография)

  • faccìpràv — faccia a faccia, provare la verità di una affermazione, di un fatto; confronto, riscontro …   Dizionario Materano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”